Perché il phishing è ancora una minaccia quotidiana
La maggior parte delle minacce informatiche oggi passa per la posta elettronica. Il phishing è una delle tecniche più diffuse e pericolose, in grado di aggirare anche i migliori sistemi di sicurezza. Si tratta di un attacco informatico a cui le aziende sono esposte quotidianamente: il 41% dei responsabili IT segnala almeno un attacco al giorno. Attraverso email malevole, i criminali informatici spingono l’utente a compiere azioni specifiche come aprire allegati dannosi, cliccare su link sospetti o fornire informazioni riservate, con conseguenze che possono causare perdite economiche significative.
Le vittime più frequenti del phishing sono gli utenti finali, che spesso non sono consapevoli né dei rischi né delle tecniche per prevenire questi attacchi. Per questo motivo, formare i propri dipendenti ed esercitarli a riconoscere questo tipo di minaccia è fondamentale per preservare la sicurezza informatica aziendale.
Cos’è Sophos Phish Threat
Sophos ha ideato Phish Threat, una soluzione che permette alle aziende di mettere alla prova gli utenti e allenarli a riconoscere gli attacchi di phishing.
Come funziona Sophos Phish Threat
Sophos Phish Threat è una piattaforma che permette di simulare degli attacchi di phishing tramite l’invio di email a tutti gli utenti della propria organizzazione. L’obiettivo è quello di educare i dipendenti a riconoscere email sospette, esponendoli ai tipici attacchi di phishing. Il sistema permette di personalizzare le simulazioni per renderle il più credibili possibile.
Simulare attacchi realistici
Il team di esperti Sophos analizza costantemente i nuovi tipi di attacchi per far sì che le simulazioni siano sempre aggiornate. In questo modo è possibile identificare i punti deboli del sistema di sicurezza dell’azienda e procedere con un’adeguata formazione.
Creare campagne personalizzate
La piattaforma mette a disposizione diversi modelli che permettono di simulare più di 500 attacchi di phishing. É anche possibile decidere se indirizzare la campagna ad un gruppo specifico di utenti o a tutta l’azienda.
Formazione continua con oltre 60 moduli
Sono più di 60 i moduli di formazione disponibili in 10 lingue diverse. I modelli interattivi sono utili per educare l’utente a rispondere a minacce specifiche quali email sospette con link o allegati malevoli, furto di credenziali, livello di sicurezza delle password e conformità alle normative in vigore.
Report dettagliati sulle performance
La piattaforma offre un’analisi completa delle performance in un’unica schermata, che permette di monitorare ogni singolo utente e avere una valutazione del livello complessivo di vulnerabilità. I risultati delle campagne indicano il numero di utenti che sono stati ingannati dall’attacco e permettono di definire una risposta aziendale per colmare eventuali lacune.
Tutti i vantaggi di Phish Threat in Sophos Central
Phish Threat è un componente di Sophos Central, non è quindi necessario installare nessun hardware o software aggiuntivo. Sarà quindi possibile simulare attacchi phishing, gestire corsi di formazione per gli utenti e disporre di tutti gli altri servizi offerti tra cui protezione per email, endpoint e dispositivi mobili.
In un contesto in cui la maggior parte degli attacchi informatici sfrutta la vulnerabilità umana, strumenti come Sophos Phish Threat rappresentano una risorsa strategica per ogni azienda che voglia davvero migliorare la propria postura di sicurezza. La consapevolezza è la prima strategia contro le minacce digitali, e solo attraverso un percorso costante di formazione e simulazione è possibile ridurre il rischio di violazioni.
Inoltre, integrare soluzioni come questa in una più ampia strategia di cybersecurity, che comprenda anche backup, protezione perimetrale e monitoraggio proattivo, consente alle organizzazioni di affrontare in modo efficace il panorama sempre più complesso delle minacce informatiche.
Contattaci a commerciale@webeasytech.com per fornire a tutti gli utenti della vostra azienda una formazione adeguata rendendoli consapevoli e informati in materia di cybersecurity e consolidare i sistemi di difesa della vostra azienda.